Nasce il Seamaster Planet Ocean Orange Ceramic in edizione limitata, l’ultima strabiliante creazione firmata Omega. L’azienda svizzera ha dato un nome veramente lungo al segnatempo, quasi a sottolineare l’incredibile originalità insita in tale creazione, che parte dal colore, passando per il materiale sino a toccare le linee.
Tag:arancione, Omega, Seamaster
Un panettone da 80mila euro, non è uno scherzo, esiste davvero, lo ha preparato un pasticcere di Carmagnola per un imprenditore russo. Nel suo impasto ci sono farina, uova, latte, zucchero, uvetta e canditi, la forma è la stessa così come le dimensioni.
A fare la differenza però è ciò che ricopre il dolce che è letteralmente foderato di foglie d’oro alimentare e alla base, ha una sorta di corona di piccoli diamanti che presumibilmente diventeranno poi proprietà dei (altro…)
Tag:Dario Hartvig, Diamanti, Oro, panettone
Ventitré dei trentacinque movimenti di manifattura della maison sono calibri ultrapiatti, detentori di 12 record che ne celebrano lo spessore ridotto. Questo straordinario savoir-faire è divenuto l’emblema del marchio Piaget, oltre che l’essenza di una ricercata eleganza.
I settori di eccellenza sono sostanzialmente tre: i movimenti di base (a carica manuale o automatici), i calibri dotati delle più importanti complicazioni (tourbillon, calendario perpetuo, cronografo, ripetizione minuti) e i movimenti traforati o squelette, inclusi i calibri tempestati di gemme, arte nella quale la Manufacture de Haute Horlogerie Piaget vanta una straordinaria maestria. (altro…)
Tag:calibro, Piaget, ultrapiatti
La fama dell’Italia nel campo orafo non viene messa in risalto solo dallo stile inconfondibile, dai brand e dalle sofisticate tecniche artigiane, ma anche dalle grandiose scoperte che emergono dal sottosuolo.
In occasione del Campionato Mondiale Cercatori d’Oro 2013, che si terrà dal 19 al 25 agosto a Mongrado, (altro…)
Tag:Campionato Mondiale Cercatori d’Oro 2013, cercatori d’oro, pepita d’oro, Welcome Stranger
Per la prima in 30 anni di storia della miniera australiana
Argyle, famosa per i suoi diamanti e di proprietà della multinazionale
Rio Tinto, verranno presentati in occasione della gara annuale Argyle
Pink Diamonds Tender tre splendidi diamanti rossi d’alto valore e
rarità. (altro…)
E’ stato battuto all’asta da Christie’s a Ginevra al prezzo record di 23,5 milioni di dollari un diamante, puro e incolore, tagliato a forma di pera. La pietra ha 101,73 carati ed è la più grande della sua categoria. Ad acquistarlo è stato il celebre gioielliere americano Harry Winston, appena entrato, con le sue 24 gioiellerie in tutto il mondo, nel gruppo Swatch
Non si cerca più oro solo nelle miniere o nei corsi dei fiumi, la nuova corsa all’oro arriva dagli oggetti hi-tech. Gli oggetti elettronici che ormai non si usano più sono diventati una forma preziosa di guadagno.
Basta una tonnellata di circuiti stampati, vecchi telefonini, computer, tastiere e mouse rottamati per ricavare circa 400 grammi d’oro. Infatti molte aziende iniziano questo processo di recupero grazie anche al prezzo dell’oro che nell’ultimo periodo ha aumentato il proprio valore di ben quattro volte.
Tag:Northerstern University, oggetti hi-tech, Oro, separazione dell'oro
Dopo il crollo delle quotazioni dell’oro al quale abbiamo assistito una settimana fa, con il peggior ribasso giornaliero (-9,3%) dal 1983, è seguito un timido rimbalzo del metallo giallo. Ma gli investitori e i risparmiatori, secondo buona parte degli analisti, è bene che non si facciano troppe illusioni: la tendenza “orso” del metallo prezioso potrebbe essere tutt’altro che conclusa. Una discesa di cui sono convinte alcune agenzie, da Goldman a Citi, che hanno rivisto al ribasso le stime di crescita del metallo prezioso. Tanto che le stime più “catastrofiche” vedono minimi sui mille dollari l’oncia entro i prossimi due anni. (altro…)
Tag:metallo giallo, Oro, quitazioni oro
Sul Corriere della Sera di domenica 6 Gennaio 2013 viene pubblicato un articolo sulla compravendita d’oro. Di seguito ecco l’estratto che riguarda l’Oreficeria Lupetta:
…In via Lupetta, strada nascosta della Milano antica, si incontra un’oreficeria con un secolo di storia. La compravendita di oro e gioielli qui si fa da vent’anni (ormai, più che altro, il negozio è specializzato in orologi). L’oreficeria Lupetta era lì quando (altro…)
Tag:Compro Oro Milano, gioielli, Orologi
A pochi giorni dal Natale, nella giornata di lunedì 10 dicembre, si svolgerà al Rockefeller Center di New York l’evento “Magnificent Jewels” di Christie’s, dove la rinomata casa d’aste inglese metterà in vendita un ricco assortimento di diamanti, pietre preziose, perle naturali e squisiti gioielli, dall’Art Nouveau all’Art Deco.
Si tratta di pezzi rari e speciali, in grado di stimolare l’appetito di ogni collezionista. Il catalogo comprende oltre 300 lotti, offrendo un assortimento di proposte capaci di esaudire molti desideri di fascia alta, lasciando ai meni ricchi la sola possibilità di sognare simili capolavori, dal costo di acquisto spesso proibitivo. Si spazia da un diamante rosso estremamente raro a un anello con tre smeraldi, passando per molte altre tentazioni. (altro…)
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »