Baselworld 2015 – Rolex Datejust Pearlmaster 39

 

I tre modelli dotati di lunetta con zaffiri “fancy pink”, “fancy green” e “fancy orange” sono disponibili nella versione con quadrante colorato e numeri 6 e 9 con diamanti e nelle versioni dove i bracciali con diamanti sono abbinati ai quadranti con pavé.

 

Per essere degni di impreziosire un orologio Rolex, zaffiri e diamanti sono selezionati secondo i massimi criteri e incastonati a regola d’arte per garantire alle pietre la massima lucentezza. Per questo, Rolex dispone di un proprio laboratorio di gemmologia dove gli esperti del marchio controllano la qualità delle pietre preziose coadiuvati dalle attrezzature tecnologicamente più avanzate. Successivamente, le pietre sono affidate ai maestri incastonatori del marchio, che con la loro arte sublimano la naturale bellezza dei gioielli. Rolex dispone, inoltre, di una propria fonderia e utilizza le materie prime più pure per fondere le proprie leghe di oro giallo, bianco o Everose 18 ct.

Dalla colata dell’oro sino alla messa in forma e alla lucidatura, tutte le fasi sono realizzate con la massima cura nei laboratori del marchio per garantire gli standard di qualità Rolex. Questa completa padronanza interna e i criteri più severi in ogni fase della produzione permettono agli orologi gioiello di Rolex di brillare di una luminosità incomparabile.

 

Il nuovo Datejust Pearlmaster è dotato di un movimento di nuova generazione, il calibro  3235, interamente sviluppato e prodotto da Rolex per garantire prestazioni superlative. L’orologio, un Cronometro svizzero certificato dal COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres), è nuovamente testato da Rolex dopo la messa in cassa per soddisfare i criteri di precisione al polso, due volte più esigenti di quelli di un Cronometro ufficiale.
Il processo per controllare la precisione dell’orologio finito è effettuato con strumenti ad altissima tecnologia appositamente sviluppati da Rolex.
Questo movimento meccanico a carica automatica, quintessenza della tecnologia Rolex e all’avanguardia dell’arte orologiera, trae enormi vantaggi dai suoi quattordici brevetti a livello di precisione, autonomia, resistenza agli urti e al magnetismo, comfort di utilizzo e affidabilità.
Grazie alla nuova architettura del bariletto e al rendimento superiore del suo scappamento Chronergy brevettato, il calibro 3235 vanta oggi un’autonomia di circa 70 ore.

 

Il bracciale Pearlmaster, deliziosamente sagomato e con maglie massicce in oro 18 ct., conferisce all’orologio ancor più presenza e il massimo comfort al polso. È abbinato al fermaglio invisibile Crownclasp, tanto elegante quanto funzionale.

fonte: Rolex

Tag: , , , ,

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI