Articoli marcati con tag ‘investimenti’

 

lunedì, 20 Maggio 2013

Oro in perdita

Dopo essere scesi mercoledì ai minimi delle ultime 4 settimane, ifutures sull’oro giovedì hanno continuato a perdere terreno. Al Comex di New York i prezzi per giugno sono scesi infatti del 0,47% a 1.385,90 dollari.

 

I dati economici pervenuti non sono stati incoraggianti né eccessivamente deludenti, eppure l’oro ha sofferto, a differenza delle azioni che invece si sono dimostrate più resistenti. Le notizie arrivate dagli Stati Uniti danno una produzione industriale in calo nel mese di aprile più del previsto, -0.5%, dopo una crescita stentata dello 0,3% di marzo.

 

(altro…)

 

venerdì, 12 Ottobre 2012

I 10 Paesi con le maggiori riserve d’oro

riserve d'oro31.447 le tonnellate d’oro che, secondo le statistiche di fine settembre dell’associazione internazionale delle aziende minerarie aurifere (World gold council), sono detenuto sotto forma di riserve dalle banche centrali di tutto il mondo.
In questa classifica l’Italia è al terzo posto con 2.451,8 tonnellate d’oro, che rappresentano il 72% dei fondi totali esteri. Dietro questi dati c’è la tendenza delle banche centrali con eccezione della Bundesbank, che si è alleggerita dal settembre 2011 di 4,7 tonnellate, a diventare negli ultimi anni acquirenti del metallo prezioso per diversificare le riserve valutarie. Durante l’estate la Corea ha acquistato 16 tonnellate, il Paraguay 7,5 tonnellate e la Russia 18,7 tonnellate.

(altro…)

 

martedì, 29 Maggio 2012

Cina e mercato orafo

Le stime prevedono una crescita del mercato orafo in Cina del 35% nell’anno in corso. Questo aumento porterà a superare l’India e a diventare il più grande compratore di oro nonchè consumatore del mondo. Si apprende questo da una nota diffusa dal Malaysia External Trade Development Corporation (Matrade).

nel rapporto si legge che questa tendenza è stata attribuita principalmente alla fiorente domanda interna e sopratutto grazie all’aumento del reddito procapite , in particolare nelle zone più periferiche.

Le aziende orafe nazionali cinesi hanno dichiarato che lo scorso anno le vendite sono aumentate di circa il 42%. Mentre le importazioni cinesi dalla Malaysia l’anno scorso hanno raggiunto un totale record  di 2758 milioni di RM.

 

venerdì, 25 Maggio 2012

Vicenza Oro / L’argento è il nuovo oro

Boom delle vendite di gioielli in argento: il 20% di chi vuole comprare un gioiello ha deciso per l’argento. Ma il 59% non rinuncia alla qualità  e preferisce comprare oro e gioielli in oro.  Anche il mondo della gioielleria, da sempre associato al lusso, deve andare incontro alle nuove esigenze dei tempi dettate dal momento di crisi economica e di austerity che stiamo vivendo.

Da una ricerca effettuata per Nardelli Gioielli da IMR Ricerche e che sarà presentata a Vicenza Oro presso lo stand Nardelli (Padiglione G, stand 1856), il 43% di chi intende acquistare un gioiello nei prossimi 12 mesi prende in seria considerazione il gioiello in argento ed il 20% ha già deciso di comprare argento. Tra le motivazioni che spingono all’acquisto del gioiello in argento, il 51% afferma che si tratta di una scelta dettata dal prezzo (mentre il 28% afferma che si tratta di una scelta estetica). (altro…)

 

giovedì, 24 Maggio 2012

Oro in ribasso … una crisi solo temporanea.

L’oro considerato il bene rifugio per eccellenza nelle ultime settimane è tornato a $1550 per oncia, valore toccato come minimo nell’anno 2011.
Ci sono diverse teorie su questa discesa della quotazione dell’oro: per alcuni analisti potrebbe dipendere dalla stabilizzazione temporanea del metallo, che ha avuto negli ultimi anni un incremento fortissimo. Per altri potrebbe dipendere da un momentaneo rallentamento degli investitori, attirati nelle ultime settimane dall’investimento in titoli di stato. Infine per altri ancora potrebbe dipendere dal calo nell’acquisto del metallo dall’India (grande produttore di gioielli e preziosi).
Gli analisti però prevedono nei prossimi mesi un innalzamento molto forte del valore dell’oro. (altro…)

 

martedì, 17 Gennaio 2012

L’oro rimane il bene rifugio per eccellenza

 L’oro è il classico bene rifugio, potrebbe essere considerato il tipo di investimento che a lungo termine non tradisce mai. Ma attenzione, ogni investimento ha un proprio rischio e deve essere valutato con molta attenzione. Anche l’oro soprattutto nel breve periodo potrebbe subire delle variazioni che potrebbero causare grossi problemi agli investitori meno esperti. Un altro bene rifugio da sempre è l’investimento immobiliare ma in questo momento, dato la crisi del mattone che non riesce a fornire sufficienti garanzie, gli investitori si dirigono sull’oro. Argento, palladio e platino sono sempre metalli preziosi, ma avendo anche un utilizzo nelle industrie, vengono meno considerati mezzi di investimento in quanto più sottoposti ai cicli economici. (altro…)

 

lunedì, 2 Maggio 2011

Le novità Rolex di Basilea 2011

Rolex non ha voluto far mancare neanche quest’anno grandi novità per l’appuntamento di Basilea 2011.

Ecco i nuovi modelli Rolex con le relative immagini: OYSTER PERPETUAL EXPLORER II – OYSTER PERPETUAL YACHT-MASTER II – OYSTER PERPETUAL COSMOGRAPH DAYTONA – OYSTER PERPETUAL DATEJUST SPECIAL EDITION – OYSTER PERPETUAL LADY-DATEJUST. (altro…)

 

giovedì, 14 Aprile 2011

I metalli preziosi raggiungono sempre di più valori record!!!

Le quotazioni dell’oro hanno raggiunto un nuovo massimo storico arrivando a 1447,4 dollari l’oncia e l’argento non è di meno. Infatti negli ultimi periodi ha raggiunto le quotazioni di 30 anni fa. I metalli preziosi sembrano aver raggiunto ormai dei valori altissimi … ma conviene quindi allora continuare ad investire? Secondo gli analisti le crescite dei metalli preziosi dovrebbero ancora salire portando l’oro a 1500 dollari l’oncia e l’argento fino a 50. (altro…)

 

martedì, 22 Febbraio 2011

Crisi Libia: Crollano le borse e l’oro continua a crescere

La crisi politica in Libia di questi giorni sta ancora una volta mandando in crisi le borse di tutto il mondo e di conseguenza sta facendo aumentare la quotazione dell’oro. Ormai da circa due mesi l’oro è sempre sui valori massimi e in questi giorni ha raggiunto quotazioni di 1400 dollari l’oncia. Gli investitori continuano a credere nella forza del metallo giallo e a ricorrere al suo acquisto come bene rifugio. Come investire in oro? Come è possibile acquistare oro? La risposta è duplice e bisogna distinguere Oro fisico (reale) e Oro cartaceo (contratti). (altro…)

 

mercoledì, 3 Marzo 2010

Ed è sempre più … “Compro Oro” … con “Oro alle Stelle”!!!

In questi ultimi mesi si sono moltiplicati i negozi “Compro Oro” nelle diverse città Italiane. Il successo di questi negozi è un chiaro segnale della recessione che stiamo vivendo ed il boom dei “Compro Oro” ci fa capire che in questo periodo la gente è disposta a vendere i propri gioielli ed averi di famiglia in cambio di denaro contante. Recandosi presso uno di questi negozi con il proprio oro usato, è infatti possibile ricevere una immediata quotazione e richiederne pagamento in contanti. (altro…)

 

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI